Prendiamo a prestito le parole dei nostri atleti giornalisti Claudi Romiti e Luca Uccellini che, rispettivamente su Podisti.Net e sul Corriere dell’Umbria, hanno scritto della Corsa dello Scopetto 2025.

“Sabato 17 maggio si è svolta l’11° edizione della Corsa dello Scopetto, organizzata come sempre da Paolino Bracardi, storico e molto amato personaggio del movimento podistico umbro, con la collaborazione della Podistica Volumnia Sericap e della Proloco di Castelnuovo di Assisi, ridente borgo nelle cui campagne circostanti si è dipanato il percorso. (…) Come 3° prova del circuito regionale dell’Endas (Ente di promozione sportiva che, almeno in Umbria, sta cercando di contrastare con le proprie iniziative sportive la linea monopolista adottata da tempo dalla Fidal), la corsa di Paolino ha riscosso quest’anno un grande successo, arrivando addirittura a superare i partecipanti rispetto al 2024, con oltre 300 appassionati giunti al traguardo, compresa una trentina di iscritti alla non competitiva. (…) Ottimo come sempre l’impianto generale della manifestazione, caratterizzata dalla quasi totale assenza di veicoli a motore (a parte un isolato fenomeno con la moto che, evidentemente, pensava di trovarsi a Vallelunga). Particolarmente ricca la premiazione e, come sempre, eccellente e ben gestito il ristoro finale.” (Claudio Romiti, Podisti.Net)

“Percorso completamente piatto e veloce, con partenza e arrivo nella pittoresca piazza principale del paese, che si è snodato nelle campagne circostanti con Assisi a fare da sfondo; dopo il secondo posto dello scorso anno è stato Alessio Malfagia, vincitore anche nel 2023, ad aggiudicarsi questa edizione dello Scopetto al termine di una gara in cui via via si è lasciato alle spalle gli avversari più ostici fino a tagliare solitario il traguardo dopo 22 minuti 39 secondi di corsa seguito in seconda posizione dallo spoletino Riccardo Ridolfi giunto a 39 secondi dal vincitore e da Francesco Segoloni arrivato pochi secondi dopo in terza posizione. Al femminile, dopo la vittoria di domenica scorsa alla Grifonissima, è stata Silvia Tamburi a fare sua la gara con l’ottimo tempo di 24.36: la portacolori dell’Atletica Avis Perugia ha preceduto di oltre un minuto e mezzo Arianna Fabbri, seconda a Castelnuovo anche nella passata edizione, e la compagna di squadra Lucrezia Vagnoli alla sua prima Corsa dello Scopetto salita sul terzo gradino del podio. Una quarantina le società rappresentate con l’Atletica Winner Foligno al primo posto della speciale classifica seguita da Assisi Runners, Atletica Taino, Podistica Lino Spagnoli, Atletica Il Colle e Pietralunga Runners; cerimonia di premiazione, per altro molto ricca che ha interessato oltre novanta singoli e sei società, effettuata sotto la torre simbolo del paese, presenti oltre al sindaco Stoppini e all’assessore Cavallucci, l’ex presidente del Coni Umbria generale Domenico Ignozza. Per quanto riguarda il Circuito Endas la prossima gara in calendario sarà la Ruralissima in programma il 7 giugno a Limiti di Spello.” (Luca Uccellini, Corriere dell’Umbria)

E ancora complimenti a Paolino, il vero artefice di tutto questo…

Classifica dello Scopetto 2025

Foto (di Gio Paparazzo, che ringraziamo)

© 2011 Podistica Volumnia Sericap Suffusion WordPress theme by Sayontan Sinha